LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Al via nuova fase operativa dopo Todi 2

MCL, Articoli e comunicati

Al via nuova fase operativa dopo Todi 2

17/11/2012

Al via nuova fase operativa dopo Todi 2

cattolici e Monti

Costalli: "Costituire un movimento politico di cattolici e laici con chiari riferimenti valoriali"



COMUNICATO STAMPA

COSTALLI (MCL): “COSTITUIRE UN MOVIMENTO POLITICO DI CATTOLICI E LAICI CON CHIARI RIFERIMENTI VALORIALI: AL VIA NUOVA FASE OPERATIVA DOPO TODI 2”



“La ritrovata unità fra le organizzazioni aderenti al Forum (Cisl, Coldiretti, Confcooperative, Confartigianato, CdO, Acli e MCL) è garanzia per un percorso che deve portare entro poche settimane a costituire un Movimento politico di cattolici e laici come punto di incontro sinergico in grado di mobilitare significativamente il mondo cattolico proprio in forza della sua identità e dei suoi valori”: è quanto ha affermato il presidente nazionale del MCL, Carlo Costalli, intervenendo a Firenze a un convegno regionale di quadri del Movimento Cristiano Lavoratori, riunitisi per ricordare i 40 anni del Movimento in Toscana.

Costalli è tornato sui temi politici di stretta attualità ricordando che appena un mese fa, a Todi, le più grandi organizzazioni cattoliche del mondo del lavoro aderenti al Forum, ma anche i vari Movimenti religiosi presenti (Focolarini, Neocatecumenali, Rinnovamento dello Spirito, Comunità di Sant’Egidio) e le grandi ‘reti’ riconosciute ufficialmente dalla Conferenza Episcopale Italiana (Retinopera, Forum delle Famiglie, Scienza & Vita), hanno unanimemente approvato un documento in cui chiedevano che “la stagione inauguratasi con il governo Monti non si esaurisca e non si ritorni alla drammatica situazione precedente”.

“Nel documento approvato a Todi 2 – ha continuato il presidente del MCL – si sottolineava altresì la necessità ‘non più rinviabile’ di dare avvio a riforme istituzionali e strutturali, e all’approvazione ‘di una legge elettorale che restituisca il potere di scelta ai cittadini’ e sottolineando con forza la necessità di ‘portare i valori che ci sono più cari – la tutela e promozione della vita, a partire da quella più fragile e indifesa, la famiglia fondata sul matrimonio fra un uomo e una donna, la libertà di educazione – in ogni contesto pubblico, come proposte, laicamente fondate, volte al benessere personale e sociale e alla garanzia dei diritti inalienabili di ogni persona’ ”.

“Ora è iniziata una fase operativa nuova che porterà a un indispensabile, sostanziale rinnovamento della classe politica, sulla quale innestare una nuova fase di sviluppo per evitare una deriva di antipolitica non più controllabile, ma anche una presumibile vittoria alle prossime elezioni di una maggioranza ‘zapaterista’ ”, ha detto ancora il presidente del MCL.

“Partendo da queste considerazioni e da questi contenuti guardiamo con attenzione a tutto quello che si muove intorno a noi, dentro e fuori i Partiti, compreso il lancio del Manifesto Verso la Terza Repubblica che avverrà oggi pomeriggio su iniziativa di Italia Futura, cui partecipa anche una delegazione del MCL guidata dal Vice Presidente Antonio Di Matteo: disponibili a dialogare con tutti, partendo dai principi della dottrina sociale della Chiesa”.

“Il Forum deciderà poi unitariamente ai primi di dicembre, in una riunione già convocata, i modi e i tempi per rendere concretamente operative le decisioni contenute nel documento approvato a Todi2”, ha concluso Costalli.

Roma, 17 novembre 2012


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group