LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Alle elezioni europee vince la partecipazione e la maggioranza europeista

MCL, Articoli e comunicati

Alle elezioni europee vince la partecipazione e la maggioranza europeista

28/05/2019

Alle elezioni europee vince la partecipazione e la maggioranza europeista

Carlo Costalli

In Italia toni troppo trionfalistici: il compito che ci aspetta è ben più arduo del semplice voto - in anteprima l'editoriale del presidente Costalli sul prossimo numero di Traguardi Sociali

Dopo una lunga e polemica campagna elettorale siamo arrivati finalmente al voto. A livello europeo, nonostante il calo dei popolari e dei socialisti e le vittorie di Salvini e della Le Pen, le destre sovraniste non hanno sfondato. C’è stata una forte partecipazione al voto ed una grande maggioranza europeista: e questi sono due dati sicuramente positivi. Adesso spetta alle forze che daranno vita alla maggioranza in Parlamento prendere atto delle difficoltà e degli errori di questi ultimi anni e creare una leadership forte, credibile, espressione dei popoli e non delle burocrazie, che miri ad andare avanti nella costruzione dell’Unione Europea.


In Italia ha vinto la Lega e hanno perso i 5 Stelle. In attesa delle probabili ripercussioni sul governo, adesso, dobbiamo chiederci: di che cosa ha bisogno oggi l’Italia a livello politico? Di una forza liberale, riformista, popolare che anteponga le necessità e gli interessi della società a quelli dello Stato, che valorizzi i corpi intermedi a partire dal più importante che è la famiglia, che promuova uno sviluppo coerente col rispetto del creato, che non subisca i dettami di una cultura che ci vuole tutti uguali, neutri, inoffensivi. Il panorama circostante è sotto gli occhi di tutti: un Paese che sta attaccato con i cerotti, con il grande debito pubblico (di cui nessuno parla) che frena ogni tentativo di riforma, ed una crescente aria generale di sfiducia e di rancore.


Questo governo non ci piace e lo abbiamo detto più volte. Il reddito di cittadinanza è roba da “pensionati mentali” come ha scritto recentemente un autorevole giornalista. La spazzacorrotti è una norma partorita dal Robespierre di Pomigliano d’Arco, quello che non azzecca un congiuntivo, pensa che Pinochet fosse venezuelano, e pensa di dare lezioni di cultura ai “medievali” e “sfigati” cattolici. Loro, i grillini, quelli che sponsorizzavano l’olio di serpente di Stamina, vengono a darci lezioni di civiltà, ma sono stati travolti e difficilmente credo si rialzeranno.


Ma anche la Lega, cosa fa? Nonostante abbia tratto, nell’immediato, il maggior vantaggio dalla situazione di grande insoddisfazione che aleggia in Italia, finché terrà in piedi un esecutivo come l’attuale non potrà mai incidere per dare una svolta costruttiva a questo malandato Paese.


Noi abbiamo sostenuto quelle forze che più delle altre, anche per il collegamento con il PPE, fanno riferimento alla tradizione popolare e riformista, ma con la prospettiva di lavorare affinché la loro voce (oggi afona e malconcia) torni a farsi sentire e a rappresentare. Ma dobbiamo guardare oltre questi contenitori così come sono adesso. Non è tutto deserto intorno a noi: esistono ancora realtà e persone, idee, esperienze, modi di pensare che meritano di essere valorizzati e rappresentati. Ecco perché abbiamo detto più  volte, prima e durante la campagna elettorale, che il compito che ci aspetta è ben più arduo del semplice voto.


Oggi il dibattito pubblico, spesso astioso e rancoroso, è stretto nel binomio “tecnocrazia contro populismo”, “globalismo contro sovranismo”, “élite contro popolo”. Ora al di là delle definizioni grossolane è chiaro che tra questi due estremi esiste una via intermedia, che sappia cogliere dal primo i vantaggi della modernità e dal secondo quelli della tradizione: questo è il popolarismo, un mix di moderazione e riformismo. Questo è quello a cui stiamo lavorando da tempo e a cui lavoreremo con più forza a partire da adesso, con le carte in regola perché anche in questa campagna elettorale noi abbiamo deciso di metterci la faccia.

 

Carlo Costalli

Presidente Movimento Cristiano Lavoratori

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group