LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: "Dalla Conferenza Nazionale per la Famiglia solo analisi sociologiche"

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: "Dalla Conferenza Nazionale per la Famiglia solo analisi sociologiche"

30/05/2007

Costalli: "Dalla Conferenza Nazionale per la Famiglia solo analisi sociologiche"

"Il popolo di Piazza San Giovanni aspettava impegni concreti"


COMUNICATO STAMPA


COSTALLI: “DALLA CONFERENZA NAZIONALE PER LA FAMIGLIA SOLO ANALISI SOCIOLOGICHE, MA IL POPOLO DI PIAZZA SAN GIOVANNI ASPETTAVA IMPEGNI CONCRETI”

“UN’OCCASIONE PERSA PER VALORIZZARE GLI ITALIANI NEL MONDO”



       “Molte analisi, alcune condivisibili, alcune meno, alcune scartate”: questo il commento del presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (Mcl), Carlo Costalli, a conclusione della Conferenza Nazionale della Famiglia.

       “Molti autorevoli esperti, 10 Sessioni, 25 gruppi di lavoro, la passerella di tanti Ministri: uno sforzo notevole che speravamo producesse fatti; invece evidentemente è stata solo propaganda” ha continuato Costalli.

       “Abbiamo uno spirito costruttivo ma riteniamo intollerabile la politica degli annunci: il popolo del Family Day non deve essere illuso. Tra poche settimane verrà presentato il Dpef: è un’occasione per verificare se il Governo fa sul serio e vuole veramente far seguire alle analisi atti concreti in favore della famiglia fondata sul matrimonio - aiutando le giovani coppie nel formare una famiglia ed avere il numero di figli che desiderano e agevolando i genitori nei loro compiti primari educativi -. O piuttosto se prevarranno ancora le divisioni nel Governo”.

      “Ci hanno lasciato perplessi anche alcune enfatizzazioni, nella relazione del Ministro Bindi, sull’ultima Finanziaria che, invece, piena di tasse com’è, ha impoverito le famiglie italiane. E non ci trovano d’accordo neppure le perplessità del Ministro sul quoziente familiare ‘perché non era nel programma dell’Ulivo’… neanche i Dico facevano parte del programma, eppure ci hanno provato lo stesso” ha sottolineato il leader del Mcl.

       Costalli insomma non nasconde la propria delusione, e quella di tutto il mondo Mcl, per un’occasione persa. In realtà il Mcl, già nei giorni precedenti alla Conferenza di Firenze, aveva delineato, sempre per bocca del suo presidente, una serie di punti concreti sui quali ci si attendevano risposte precise e non solo enunciazioni di principio (vd. comunicato stampa del 22 maggio u.s.).

       Vi è poi la questione degli italiani nel mondo, “un argomento che è stato completamente trascurato dalla Conferenza di Firenze”, ha notato il presidente del Mcl.

       Un’omissione da stigmatizzare perché è stata persa un’occasione per “reinterpretare e valorizzare il ruolo delle famiglie dei cittadini italiani e dei loro discendenti sparsi nel mondo. Le comunità italiane sono ormai stabilmente integrate nel tessuto sociale delle diverse realtà locali dei diversi continenti e Paesi, guadagnandosi un grande rispetto”.

       “La Conferenza poteva essere anche un’occasione per valorizzare il ruolo delle donne italiane nel mondo, che non portano problemi ma creano soluzioni. Le donne italiane all’estero costituiscono infatti una risorsa culturale, economica, sociale, di enorme valore, sia per i Paesi di residenza che per l’Italia. Il loro contributo alla famiglia ed alla vita della collettività non è ancora del tutto riconosciuto”.

       “Al di là dei singoli provvedimenti (o promesse) sui problemi sociali e/o assistenziali la Conferenza poteva essere un’opportunità per valorizzare il rispetto guadagnato dalle nostre comunità nei Paesi ospitanti con il loro esempio di civiltà ed operosità” ha concluso il leader del Mcl.


Roma, 28 maggio 2007
Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli...
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

15/06/2025

Buon lavoro Gigi

30/05/2025

Papa Leone XIV incontra i Movimenti e le Associazioni Popolari
"La pace è un bene indivisibile, o è di tutti o non è di nessuno"

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

24/05/2025

MCL: NO al referendum!

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...

30 mag 2025

29/05/2025

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...
Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group