LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: "Il nostro impegno per la pace passa attraverso la realizzazione di opere concrete"

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: "Il nostro impegno per la pace passa attraverso la realizzazione di opere concrete"

03/12/2013

Costalli: "Il nostro impegno per la pace passa attraverso la realizzazione di opere concrete"

Assisi

MCL e Centro Internazionale per la Pace di Assisi organizzano il 5 dicembre un incontro con il Patriarca Latino di Gerusalemme, Mons. Fouad Twal



COMUNICATO STAMPA


COSTALLI (MCL): “IL NOSTRO IMPEGNO PER PACE PASSA ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI OPERE CONCRETE”

MCL E CENTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE DI ASSISI ORGANIZZANO IL 5 DICEMBRE UN INCONTRO CON IL PATRIARCA LATINO DI GERUSALEMME FOUAD TWAL


“Da Assisi a Gerusalemme un ponte per la pace” è il tema dell’incontro che si terrà il 5 dicembre ad Assisi, presso il Palazzo Comunale, Sala della Conciliazione, organizzato dal Movimento Cristiano Lavoratori in collaborazione con il Centro internazionale per la pace di Assisi, in occasione del conferimento del premio internazionale “Pellegrino di Pace” al Patriarca Latino di Gerusalemme Mons. Fouad Twal.

Le ragioni per le quali il MCL ha voluto impegnarsi direttamente, nella realizzazione della edizione 2013 del premio, attengono sia alla vocazione di città di pace che caratterizza tanto Gerusalemme quanto Assisi, sia alla storia del nostro Movimento, impegnato in prima linea a realizzare la pace intesa non solo e non tanto come concetto astratto e filosofico cui tendere, ma soprattutto come impegno quotidiano che passa attraverso la realizzazione di opere concrete.

“Tanto Gerusalemme che Assisi sono luoghi legati al concetto di pace”, ha detto il presidente del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), Carlo Costalli, presentando l’iniziativa. “Assisi, indissolubilmente legata al messaggio di pace e di disponibilità all’incontro incarnato da San Francesco, nello spirito di quanto, recentemente, ribadito da Papa Francesco: ‘La pace è un bene che supera ogni barriera, perché è un bene di tutta l’umanità’”.

“Gerusalemme dove, a fronte della violenza fondamentalista, risalta la centralità del ruolo dei cristiani come testimoni di pace”, ha detto ancora il presidente del MCL. “Da secoli la Chiesa di Gerusalemme è presente tra la gente e con la gente e, anche se ormai in condizioni di minoranza, non è dimessa né rassegnata: vive con la propria fede la vita degli arabi e parla la loro lingua condividendo le loro tradizioni. Il nostro Movimento è, da anni, a fianco della Chiesa di Gerusalemme: una collaborazione nata in tempi lontani e che, nel tempo, si è consolidata in una consonanza d’intenti tradottasi in opere concrete”.

In Terra Santa il primo impegno del Movimento è stato la costruzione di case a Gerusalemme per le giovani coppie, altrimenti costrette ad una dolorosa diaspora. Un secondo impegno è rivolto al completamento della nuova Università Cattolica di Madaba in Giordania.

All’incontro prenderanno parte, oltre al presidente Costalli, Gianfranco Costa, presidente del Centro internazionale per la Pace fra i Popoli, Mons. Domenico Sorrentino, Vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, Salvatore Mazza, vaticanista di Avvenire, e il prof. Lorenzo Ornaghi, presidente dell’Aseri.


Roma, 3 dicembre 2013


Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group