LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: “La legge di stabilità: sbagliata alla radice. Non aiuta la ripresa”

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: “La legge di stabilità: sbagliata alla radice. Non aiuta la ripresa”

15/11/2014

Costalli: “La legge di stabilità: sbagliata alla radice. Non aiuta la ripresa”

il Presidente Costalli, a conclusione dei lavori del Consiglio Nazionale, critica duramente l’impostazione della legge



COMUNICATO STAMPA

COSTALLI (MCL): “LA LEGGE DI STABILITA’: SBAGLIATA ALLA RADICE. NON AIUTA LA RIPRESA”


“Non aspettiamoci miracoli dalla legge di stabilità che ci è apparsa fin dall’inizio sbagliata alla radice”, ha affermato il Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori Carlo Costalli, a conclusione dei lavori del Consiglio Nazionale, criticando duramente l’impostazione della legge finanziaria.

“Una manovra, che avrebbe dovuto far uscire un’Italia sfinita dalle secche della recessione, sbagliata per tre motivi: perché tradisce clamorosamente l’impegno di tagliare, ‘cum grano salis’, l’enorme montagna della spesa pubblica; perché non stimola gli investimenti; perché ruba il futuro ai giovani con l’imbroglio dell’anticipo del Tfr e l’incremento esagerato delle tasse sui fondi pensione”, ha spiegato Costalli.

“Le nostre preoccupazioni hanno trovato riscontro nei pronunciamenti di chi, in Italia e in Europa, è chiamato a dare un giudizio di merito sulla legge: Banca d’Italia, Istat, Unione Europea. Produzione industriale: negativa; dati occupazionali: negativi; la nostra crescita per il 2015 definita da Bruxelles ‘tiepida’, ‘fragile’ o addirittura ‘molto fragile’; gli effetti della manovra sull’economia ‘nulli’ dall’Istat per il biennio 2015-16, perché il Governo metterà in circolo denaro aumentando ancora la spesa pubblica, mentre sulle pensioni Bankitalia ha annunciato l’apertura di un potenziale baratro dovuto alla possibilità di intascare il Tfr per i prossimi tre anni”, ha continuato Costalli.

Per il leader MCL incombe anche la mannaia “con le ‘clausole di salvaguardia’: una gragnola di nuove tasse sotto forma di aumento dell’Iva dal 2016 e i nuovi balzelli che le Regioni potrebbero inventarsi dopo i tagli a cui sono stati sottoposti. In questa situazione si inserisce il defatigante dibattito, tutto interno al PD, sul Jobs act con le lacerazioni sociali e le minacce da una parte e dall’altra che hanno oggettivamente stufato”.

“Preoccupante lo stallo del Paese - ha continuato Costalli - chi potrebbe assumere non lo fa a causa della totale incertezza della normativa, chi potrebbe investire si tiene alla larga da un Paese (o da un Governo) incapace di tradurre in atti concreti gli annunci che fa. Senza dimenticare che a ridosso di Natale, per invogliare gli italiani a predisporsi con il migliore dei modi ai consumi, saremo chiamati a saldare il conto dell’Imu e della Tasi: ultimo atto di tassazione della casa che non conosce uguali nel mondo”.

“In questa situazione il Governo ignora, se non addirittura penalizza, i corpi intermedi: indispensabili per un vero processo riformatore”, ha concluso il presidente MCL.

Roma, 15 novembre 2014

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group