LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Costalli: "Necessario per il Paese chiudere le trattative sul mercato del lavoro"

MCL, Articoli e comunicati

Costalli: "Necessario per il Paese chiudere le trattative sul mercato del lavoro"

14/03/2012

Costalli: "Necessario per il Paese chiudere le trattative sul mercato del lavoro"

lavoro

il posto "sempre sicuro" non esiste più. Basta demagogie e veti.



COMUNICATO STAMPA


COSTALLI (MCL): “NECESSARIO PER IL PAESE CHIUDERE LE TRATTATIVE SUL MERCATO DEL LAVORO”



          “Chiudere le trattative sul mercato del lavoro è una necessità per il Paese”: è quanto ha affermato Carlo Costalli, presidente nazionale del Movimento Cristiano Lavoratori (MCL). “Ci sono già alcuni risultati positivi, ad iniziare dall’apprendistato come canale principale per l’inserimento al lavoro dei giovani che deve portare, poi, al contratto a tempo indeterminato”.

          “Ma adesso ognuno metta le carte in tavola. Basta con demagogie, populismi, veti: è il lavoro, in quanto tale, la vera discriminante del nuovo mondo globalizzato. E’ il lavoro che decide davvero, in ultima istanza, chi resta nel mercato e può aspirare a un’occupazione di qualità: è quello che ‘si fa’ e ‘si produce’ ogni giorno. Posto fisso o no, l’Europa e il mondo degli accordi WTO hanno in qualche modo restituito una responsabilità al lavoratore e la consapevolezza che da oggi nessuno è più intoccabile, il posto ‘sempre sicuro’ non esiste più. Per uscire dal vicolo cieco di una società stagnante l’Europa ha bisogno, prima di tutto, di concentrarsi su una maggiore e solida crescita del mercato del lavoro”, ha continuato Costalli.

          “In un regime di concorrenza, rileva Bruxelles, siamo tutti in discussione. Ma evidentemente certe sacche di conservatorismi - politico, imprenditoriale e sindacale - insieme ad una burocrazia asfissiante, che bloccano tuttora lo sviluppo dell’Italia, preferiscono tenere il Paese in bilico, per lucrarci sopra”.

          “L’idea di una società che si fonda sulla dimensione comunitaria - dalla famiglia all’impresa al territorio - è antitetica al conflitto di classe, anche nei rapporti di lavoro, e richiede relazioni industriali partecipate che favoriscano decisioni concordate anche per la flessibilità in uscita con tutele adeguate”, ha concluso Costalli.

          Roma, 14 marzo 2012



Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

27/06/2025

Le encicliche sociali: dalla “Rerum Novarum” alla “Fratelli...
Dipartimento Formazione MCL - 30 Giugno 2025 ore 18:00

23/06/2025

Caporalato: Sfruttamento e diritti negati Strategie per un...
Martedi 24 giugno 2025 alle ore 17,00 - Presso l’aula Pessina dell’Università degli studi di Napoli Federico II Corso Umberto I, 40 Napoli

15/06/2025

Buon lavoro Gigi

30/05/2025

Papa Leone XIV incontra i Movimenti e le Associazioni Popolari
"La pace è un bene indivisibile, o è di tutti o non è di nessuno"

29/05/2025

La dignità della persona umana e bene comune
Dipartimento Formazione MCL - 03 Giugno 2025 ore 18:00

24/05/2025

MCL: NO al referendum!

Aggiornamenti dalle sedi MCL

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...

30 mag 2025

29/05/2025

Cittadinanza digitale e Costituzione per gli studenti delle Scuole Secondarie di...
Terni: La NATO tra Europa e USA

14/05/2025

Terni: La NATO tra Europa e USA
1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group