LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Il Movimento è Chiesa: offriamo le nostre fatiche per il cammino verso l'unità

MCL, Articoli e comunicati

Il Movimento è Chiesa: offriamo le nostre fatiche per il cammino verso l’unità

22/01/2022

Il Movimento è Chiesa: offriamo le nostre fatiche per il cammino verso l’unità

MCL è partecipe nella preghiera e nel dialogo alla Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani dal 18 al 25 gennaio ’22.

Carissimi amici, si sta celebrando la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, iniziata il 18 gennaio e si concluderà il 25 gennaio: un evento che ogni anno coinvolge le Chiese e le confessioni cristiane di tutto il mondo. A proporre il tema della Settimana è stato questa volta il Consiglio delle Chiese del Medio Oriente: rievoca l'esperienza dei Magi che, seguendo la stella, trovano il Bambino e in lui onorano il Re che era stato annunciato. Anche noi come Movimento Cristiano lavoratori ci sentiamo protagonisti in questa esperienza con la preghiera e l’ascolto reciproco. Una partecipazione, la nostra, che ci ricollega alle molteplici esperienze di vicinanza e solidarietà con il Medio Oriente che ci ha visto in questi anni impegnati in progetti di promozione umana e condivisione nella fede in Cristo Gesù.

“In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo” (Mt 2, 2): è il tema che i cristiani di diversi riti e confessioni del Medio Oriente hanno scelto per la Settimana di preghiera di quest’anno in programma. Papa Francesco lo ha ricordato al termine della preghiera dell'Angelus: Anche noi cristiani, nella diversità delle nostre confessioni e tradizioni, siamo pellegrini in cammino verso la piena unità, e ci avviciniamo alla meta quanto più teniamo lo sguardo fisso su Gesù, nostro unico Signore. Durante la Settimana di Preghiera, offriamo anche le nostre fatiche e le nostre sofferenze per l’unità dei cristiani. 

 

Il Consiglio delle Chiese del Medio Oriente, che ha sede a Beirut, ha voluto indicare nella ‘stella’ un'immagine della vocazione cristiana. Scrivono i cristiani della regione: “La stella era il segno che ha guidato i Magi da luoghi lontani e da diverse culture verso Gesù bambino, e rappresenta un'immagine di come i cristiani si uniscono in comunione tra loro mentre si avvicinano a Cristo. I cristiani sono chiamati ad essere un segno dell’unità che Egli desidera per il mondo e uno strumento attraverso il quale Dio guida tutti i popoli all'unità". La stella è un dono, un segno della presenza amorevole di Dio. Con i suoi raggi, essa conduce l’umanità verso una luce più grande, Gesù. Nella diversità dei doni offerti dai Magi al Bambino si possono intravedere i doni particolari che ciascuna Chiesa possiede e che può condividere con le altre.

Martedì 25 gennaio, alle 17.30, nella basilica di San Paolo fuori le Mura, il Papa presiederà la celebrazione dei Secondi Vespri della solennità della Conversione di san Paolo apostolo, a conclusione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Vi invito in questa circostanza ad unirci idealmente martedì 25 gennaio alle ore 17.30 in un momento di preghiera e raccoglimento per testimoniare che la strada nuova per le Chiese è la via dell'unità visibile perseguita con coraggio passo dopo passo, così che un giorno davvero Dio regnerà in tutti.

Il Signore vi benedica.

don Francesco Poli

Assistente Ecc.co Naz.le MCL

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group