LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Il presidente del MCL Antonio Di Matteo sul ventesimo anniversario della morte di Marco Biagi

MCL, Articoli e comunicati

Il presidente del MCL Antonio Di Matteo sul ventesimo anniversario della morte di Marco Biagi

18/03/2022

Il presidente del MCL Antonio Di Matteo sul ventesimo anniversario della morte di Marco Biagi

La notizia dell’assassinio del prof. Marco Biagi l’apprendemmo nei tg della sera, si trattava della “morte di un riformista”.

Marco Biagi 19 marzo 2002 – 19 marzo 2022

Attoniti e addolorati, tre giorni dopo ci ritrovammo alla Domus Mariae in Roma per un Convegno sul Mercato del Lavoro, che fu fortemente condizionato dal luttuoso evento e che vide tra i relatori più di qualcuno che aveva contribuito alla stesura del suo “Libro bianco” uscito nell’ottobre 2001.

 Il ventesimo anniversario è anche il momento per ricordare con lui quanti hanno pagato con la vita il desiderio di rendere più umano il mondo del lavoro, una tragedia tutta italiana che segna in modo indelebile la nostra società. Allo stesso tempo è l'occasione per riaffermare un impegno che deve vederci protagonisti, in un frangente così grave e delicato, non solo per la nostra Italia, ma per tutto il mondo. L’effetto della crisi economica e  della pandemia sul mondo del lavoro, ma più in generale nei rapporti sociali, le conseguenze per ora ignote e in continuo divenire della guerra che sta martoriando l’Ucraina, avranno certamente bisogno di quella solidarietà intelligente che nel lungo tempo risulterà anche conveniente. Per il nostro Movimento significa guardare al futuro, nella consapevolezza del peso della storia che ne ha contrassegnato l’esistenza. Una parte importante di questa storia si intreccia con quella di Marco Biagi e con la scuola che il suo allievo Michele Tiraboschi ha portato avanti all’indomani del suo assassinio. Un rapporto quello con Michele Tiraboschi, la Fondazione Marco Biagi e Adapt, che ha visto MCL essere tra i primi a sostenerne lo sforzo per non disperdere l’opera del giurista emiliano. Il nostro è stato e continua ad essere un sostegno fedele e convinto, manifestato anche in alcuni momenti influenzati da un forte antagonismo,  che nel tempo è cresciuto trasformando la collaborazione in un rapporto di amicizia, che continua a generare frutti nuovi per il nostro Movimento. La sfida di modernizzare il mondo del lavoro italiano e di renderlo realmente inclusivo, la necessità di attualizzare le tutele e di superare le dicotomie e ancor di più la perniciosa dialettica che permane nel mondo del lavoro, l’obbligo di preservare la dignità dei lavoratori e di guardare al destino delle famiglie, devono caratterizzare la presenza di un Movimento come il nostro. Una strada che vogliamo percorrere con quegli amici che, come noi, hanno a cuore il bene comune e che, come noi, desiderano generare una società con al centro sempre la persona.

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group