LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

NON DALLE SUE CENERI…! MA DA UN FORTE IMPEGNO SOCIALE E CIVILE POTRA’ RINASCERE LA CALABRIA

MCL, Articoli e comunicati

NON DALLE SUE CENERI…! MA DA UN FORTE IMPEGNO SOCIALE E CIVILE POTRA’ RINASCERE LA CALABRIA

02/01/2020

NON DALLE SUE CENERI…! MA DA UN FORTE IMPEGNO SOCIALE E CIVILE POTRA’ RINASCERE LA CALABRIA

di Vincenzo Massara

“E noi da calabresi siamo qui: potevamo essere in altri posti più prestigiosi, ma abbiamo detto no perchè vogliamo cambiare la Calabria, perchè i nostri figli sono fuori dalla Calabria e non torneranno, perché non hanno speranze, e questo è un fallimento per noi calabresi. Non possiamo più consentire queste cose: e allora, fino all’ultimo dei nostri giorni dobbiamo lottare e non rassegnarci, bisogna dire basta e avere il coraggio di occupare gli spazi che questa notte vi abbiamo dato. Da oggi dovete andare in piazza, dovete occupare la cosa pubblica, dovete impegnarvi in politica, nel volontariato, in tutto quello che è possibile fare, andare oltre il vostro lavoro. Altrimenti continueremo a parlarci addosso. Questo è il cambiamento da oggi, a parte le chiacchiere, altrimenti continuiamo a piangerci addosso e ci facciamo prendere per il naso una volta dall’uno una volta dall’altro” .

 Questo è l’accorato appello lanciato da Gratteri all’indomani dell’operazione denominata “Rinascita – Scott” che ha portato all’arresto di oltre 300 persone, mettendo in luce un groviglio di interessi tra ‘Ndrangheta, politica e massoneria.

Un appello che la stragrande maggioranza dei calabresi perbene deve fare proprio, uscendo da quelle forme di autoisolamento dai processi civili e sociali della regione, che altro non hanno prodotto se non l’occupazione, da parte delle consorterie politico-mafiose, di tutti quegli spazi di cui parla Gratteri.

Noi stiamo con Gratteri. Ma non basta!

In una regione che stenta a trovare percorsi di ripresa economica, priva di progetti di sviluppo e di crescita, dove diventa sempre più urgente riannodare i fili di una società sfilacciata e in profonda crisi, occorre un’assunzione di responsabilità individuale e collettiva che spinga sempre di più a una partecipazione attiva, ognuno nell’ambito del proprio ruolo, ma tutti protesi alla ricostruzione di una comunità viva e vitale che possa creare occasioni di sviluppo e di crescita economica e sociale.

Occorre più coraggio da parte di tutti, maggiore partecipazione e maggiore coinvolgimento di tutti gli attori sociali. C’è bisogno di un nuovo patto sociale che abbia come unico obiettivo la rinascita economica e sociale della Calabria.

Noi ci dobbiamo sentire addosso questa responsabilità che è nostra e impegna solo noi stessi.

Su questo si fonda l’essere nuova classe dirigente, nel sapere che è nostro dovere coniugare i valori, coniugare cioè, il senso della nostra missione con le competenze che rendono concreto e visibile il ruolo di servizio verso le donne, gli uomini e soprattutto i giovani di questa regione.

E’ ciò che come Movimento stiamo cercando di fare in un territorio difficile e a volte quasi ostile.  Ma non possiamo e non dobbiamo tirarci indietro. Un impegno costante, il nostro, mirato a rappresentare un punto di riferimento in una regione attraversata da incertezze che hanno creato disgregazione sociale e diseguaglianze crescenti.

La Calabria non dalle ceneri, ma soltanto da un forte impegno sociale e civile potrà rinascere.

Vincenzo Massara

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group