LA TUA SCELTA DEL 5 PER MILLE AL M.C.L. PER LA SOLIDARIETà - Cod. Fisc. 80188650586
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Movimento Cristiano Lavoratori
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
  • Sistema M.C.L.
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Progetti
    • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi
  • Comunicazione
    • Articoli e comunicati
    • Eventi
    • Rassegna Stampa
    • Aggiornamenti dalle sedi MCL
    • Dipartimenti MCL
    • Traguardi Sociali
    • Rubriche
    • Documenti
  • Contatti

Parte la regolarizzazione del lavoro straniero: abbiamo le carte in regola!

MCL, Articoli e comunicati

Parte la regolarizzazione del lavoro straniero: abbiamo le carte in regola!

03/06/2020

Parte la regolarizzazione del lavoro straniero: abbiamo le carte in regola!

di Paolo Ragusa

Il bene non si produce per legge, ma una norma può fare anche tanto bene! In Sicilia aspettavamo il provvedimento di regolarizzazione perché questo processo fa bene a tutti: ai lavoratori, alle imprese e all'intera società. 

Nei giorni scorsi siamo andati nella baraccopoli di Cassibile, frazione della città di Siracusa, per lanciare da uno dei luoghi simbolo della ghettizzazione del lavoro straniero, una campagna di comunicazione finalizzata a mettere in luce tutte le opportunità offerte dall'art. 103 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020, il cosiddetto “Decreto Rilancio”. E nel frattempo, con la pubblicazione del decreto interministeriale 27 maggio 2020, sono state disciplinate le modalità di presentazione delle domande sia di emersione del lavoro sommerso che di rilascio dei permessi di soggiorno temporaneo.

In questo contesto ALS-MCL Sicilia ha attivato uno sportello regionale di assistenza e consulenza rivolto ai lavoratori e alle imprese, pronto anche a supportare tutti gli enti che a vario titolo vorranno sostenere i percorsi di regolarizzazione dei migranti.

Lanciata la campagna “CHIEDI A NOI! - ASK US! - DEMANDEZ NOUS!...” siamo raggiungibili al recapito 093358420 e alla e-mail info@alsmclsicilia.it e saremo pienamente operativi almeno fino al prossimo 15 luglio, data di scadenza del termine per la presentazione delle istanze di emersione e regolarizzazione.  

Vogliamo fare matching tra le opportunità offerte dalla legge e i bisogni dei migranti, tra i diritti dei lavoratori e le responsabilità dei datori di lavoro, tra la speranza delle persone e il senso di umanità dei territori. 

Oltre ad offrire assistenza in presenza, attraverso lo "sportello", insieme al consorzio di cooperative sociali Umana Solidarietà, garantiremo consulenza telefonica ed online, coinvolgendo operatori legali e mediatori culturali, tutti volontari dell'associazione. Inoltre, abbiamo già programmato un primo webinar formativo per diffondere la conoscenza della norma e formare alcuni referenti delle organizzazioni di settore. Per noi è intanto prioritario fare sistema dentro il MCL coinvolgendo gli operatori di patronato, ai quali rinvieremo gli utenti per gli adempimenti pratici, ma anche i volontari del servizio civile universale impegnati in progetti di assistenza nel settore dell'immigrazione.

L'obiettivo più ambizioso è tuttavia quello di favorire la costituzione di un'ampia rete di prossimità finalizzata ad accompagnare i lavoratori stranieri e i datori di lavoro nei percorsi di richiesta dei permessi di soggiorno e di emersione del lavoro sommerso. Dagli enti locali titolari di progetti Siproimi, in questo senso già sollecitati dall'ANCI nazionale, alle diverse realtà del privato sociale che quotidianamente offrono assistenza agli immigrati. Avere più soggetti che informano ed assistono significa riuscire ad intercettare una maggiore domanda di regolarizzazione da sottrarre anche a possibili canali illeciti e potenziali appetiti di business illegale. 

La nostra missione è quella di contrastare con le opere la "cultura dello scarto", ma solo con la legalità e il rispetto dei diritti si può garantire più sicurezza alle nostre comunità. Applicare questa legge, con tutti i suoi limiti, per dirla con Papa Francesco, significa provare a rimettere "al centro la dignità delle persone e del lavoro". 

 

Paolo Ragusa

Vice Presidente Nazionale ALS - MCL 

Tesseramento
TESSERAMENTO »
Statuto
STATUTO »
Bilancio Sociale
BILANCIO SOCIALE »
Traguardi Sociali
TRAGUARDI SOCIALI »
Area Riservata
AREA RISERVATA »

ULTIMI ARTICOLI

09/05/2025

VIVA PAPA LEONE XIV
Accogliamo con molto entusiasmo la notizia dell’elezione a Sommo Pontefice di Sua Santità Leone XIV

02/05/2025

Maria Rosaria Pilla: “Il lavoro, una rosa con ancora troppe...
Rassegna stampa da FocusItaliaWeb

28/04/2025

Premio Inside The Sport 2025 V edizione
Dall’Hotel Gallia alla Pec, il calciomercato che cambia’

21/04/2025

Ci ha lasciati il Papa della Speranza

11/04/2025

Convegno di studi: "Incontri di civiltà"
Il Viaggio di Marco Polo e Matteo Ricci nell’Intreccio tra Oriente e Occidente

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!
Arezzo 04 aprile 2025 ore 17,30 - Palazzo Vescovile, Sala della Giustizia

Aggiornamenti dalle sedi MCL

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi

02/05/2025

1° Maggio MCL - Dalle nostre sedi
La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa

01/05/2025

La riforma del terzo settore: RUNTS e amministrazione condivisa
Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"

01/05/2025

Bruno Bignami: "Dare un'anima alla politica"
Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

02/04/2025

Suicidio assistito: rimettiamo al centro la vita!

 

Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma
Tel (+39) 06- 7005110   |   info@mcl.it
CF 80188650586

Il mondo MCL

HOME
IL MOVIMENTO
SISTEMA M.C.L.
SERVIZIO CIVILE
PROGETTI
SEDI
CONTATTI
NEWS ED EVENTI
DOCUMENTI
RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
AGGIORNAMENTI DALLE SEDI
RUBRICHE
TRAGUARDI SOCIALI

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice
Privacy policy  |  (c) 2025 MCL - Powered by EVA Group