Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2023
Statuto MCL 10 Ottobre 2022
Bilancio Sociale 2021
  • Caterpillar: vescovi delle Marche solidali con i 270 lavoratori, “no alla chiusura dell’azienda”
  • Diocesi: Prato, siglato nuovo protocollo d’intesa per sostenere Emporio della Solidarietà
  • Natale: mons. Brunetti (Alba), “anche noi ripartiamo dalla grotta di Betlemme”
  • Terzo settore: ratificato il rinnovo del Ccnl Agidate a circa 50mila dipendenti da enti ed autorità ecclesiastiche
  • Natale: mons. Marangoni (Belluno-Feltre), “è una danza, un canto di fiducia”
  • Diocesi: Lucca, domani presentazione dell’iter dei restauri del Volto Santo
  • Natale: mons. Redaelli (Gorizia), “una luce chiamata a illuminare e svelare il senso dei giorni normali”
  • Diocesi: Acireale, domani premiazione del progetto di restauro della chiesa di Pennisi
  • Natale: mons. Pavanello (Adria-Rovigo), “aiuti tutti a ritrovare le ragioni della coesione sociale e della solidarietà”
  • Migranti: mons. Perego (Migrantes), “decreto flussi raddoppia finalmente quote ingressi ma bisogna cambiare leggi”
  • Natale: mons. Tomasi (Treviso), qui c’è “la radice di ogni nostro rinascere”
  • Diocesi: Ugento, stasera gli universitari incontrano online Felice e Buttiglione
  • Natale: mons. Toso (Faenza-Modigliana), “lasciamoci incontrare di nuovo da Gesù”
  • Sud Sudan: mons. Carlassare (vescovo Rumbek), “apriremo centro di cura del trauma e organizzeremo percorsi di riconciliazione e perdono”
  • Eurostat: le spese abitative rappresentano il 26% del budget delle famiglie dell’Unione europea
  • Natale: mons. Roncari (Grosseto), “non possiamo avere meno fratelli di quanti Dio abbia come figli”
  • Denatalità: p. Vianelli (Cei), “la mancanza di figli parla di una nazione che sembra avere più paura che speranza”
  • Denatalità: De Palo (Forum Famiglie), “quella sollevata dal Papa è la nuova questione sociale”
  • Natale: mons. Renna (Cerignola-Ascoli Satriano), “il mistero rafforzi nella Chiesa il senso del cammino sinodale”
  • Diocesi: mons. Savino (Cassano all’Jonio) alle famiglie, “superare le difficoltà ripercorrendo le cose belle e buone che si sono vissute”

Raggi-bis a Roma? Auspicabile un passo indietro

  MCL
  giovedì 27 agosto 2020 09:15
Raggi-bis a Roma? Auspicabile un passo indietro

    Pubblicato in: MCL, Articoli e comunicati

di Barbara Barbuscia

Tra la notte delle stelle cadenti e ferragosto, mentre i romani cercavano per qualche giorno di dimenticare i mesi di lockdown, la crisi economica e il rientro carico di incertezze, la sindaca Raggi annunciava la sua candidatura per le prossime elezioni comunali. 

Subito dopo, la piattaforma Rousseau dei Cinque Stelle ha dato il via libera al terzo mandato e alle alleanze con gli altri partiti, benedicendo, in pratica, possibili alleanze, nelle prossime amministrative, con il Pd.

La candidatura della Raggi non è del tutto inaspettata. La sindaca, infatti, non aveva mai smentito questa eventualità. Anzi, l’aveva più volte ipotizzata. 

Nessuno vuole ovviamente discutere la libertà di ricandidarsi della prima cittadina, ma per il bene della città sarebbe stato opportuno un passo indietro. 

Credo che il giudizio dei romani nei suoi confronti sia senza appello. Il consenso che pur aveva all’inizio, è andato via via diminuendo anche tra i suoi stessi elettori. Occasioni mancate, impreparazione, girandole di assessori, non hanno risolto i problemi della città, anzi, li hanno aggravati. Il nostro giudizio sulla gestione Raggi è stato, e resta, negativo. 

Nel convegno che l’Unione Territoriale Mcl di Roma, insieme al Patronato Sias e alla Fondazione Italiana Europa Popolare, ha organizzato lo scorso ottobre a Roma sul tema: “Dai mali, le idee: proposte per Roma”, abbiamo analizzato i problemi che assillano questa città. Alcuni di questi problemi vengono da lontano, altri sono nuovi e comunque accresciuti in questi ultimi tempi.

Il problema dei rifiuti, le buche, l’incuria, i bus incendiati, i roghi tossici, le fermate delle metropolitane chiuse per mesi. Queste sono solo alcune delle criticità analizzate nel convegno, a cui abbiamo cercato di offrire il nostro contributo per cercare una soluzione. Noi del Movimento cristiano lavoratori, con i nostri servizi, siamo giornalmente a contatto con i cittadini ed in particolare, in questo caso, con i cittadini romani e raccogliamo le lamentele e i disagi di quanti vivono e lavorano a Roma. Abbiamo voluto farci portavoce di questi cittadini per chiedere quanto prima un cambio di direzione da parte dell’amministrazione. 

Non crediamo che un Raggi bis possa portare il cambiamento che i cittadini attendono. La sindaca in questi anni ha ritenuto di andare avanti per la sua strada, non ascoltando le critiche e i consigli, come se vivesse staccata dalla realtà della città, scesa, in questi anni, nelle graduatorie nazionali di vivibilità. Un passo indietro, dunque, sarebbe stato auspicabile. 

Quali scenari si prefigurano per le prossime elezioni a sindaco di Roma Capitale?

Come detto sarà difficile che Virginia sia riconfermata in Campidoglio. Il Partito Democratico ha fatto sapere, anche a livello nazionale, che non l’appoggerà. Lo stesso Pd al momento non ha sciolto la riserva sul proprio candidato. Sarà un candidato forte o un candidato debole? È probabile, soprattutto nel secondo caso, che in un ipotetico ballottaggio abbia bisogno dei voti dell’elettorato grillino e della lista Raggi. 

In quest’ipotesi, anche per le alleanze nazionali e per le strategie complessive per la tornata amministrativa, c’è in ballo pure la riconferma del sindaco Sala a Milano. Il Partito Democratico, che è stato forza di opposizione in questa consigliatura a Roma, potrebbe essere comunque costretto, soprattutto in un eventuale ballottaggio con il candidato di centrodestra, a farsi in qualche modo porta bandiera di una continuità dell’esperienza grillina. 

Il candidato del centrodestra, appunto; per ora, anche su questo fronte, tutto tace. Non ci sono indiscrezioni su un possibile candidato sindaco. Il centrodestra è alla ricerca di un candidato unitario per evitare gli errori autolesionistici del passato. 

Dopo le amministrative di settembre se ne saprà di più e si entrerà in campagna elettorale per le amministrative del 2021. 

Vedremo cosa accadrà. 

Quello che tutti noi che viviamo e lavoriamo a Roma ci auguriamo è che ci sia un confronto tra candidati di alto profilo con programmi concreti per risolvere i problemi che attanagliano la nostra città. 

Noi del Mcl continueremo ad essere una voce critica ma saremo anche pronti a dare il nostro contributo di idee e progetti, forti delle nostre esperienze sul territorio, per una Roma all’altezza delle altre capitali europee.

 

Barbara Barbuscia

Presidente Unione Territoriale Mcl Roma - Viterbo - Rieti

 

Tweet
Tags:

MCLMCL

Altri articoli di MCL
Contatta l'autore

Per favore esegui il login o registrati per lasciare commenti.

XII Congresso Nazionale MCL

 

 

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • MCL BRESCIA: CORSO TEORICO DIMOSTRATIVO DI TECNICA PRESEPIALE venerdì 10 marzo 20230
    MCL BRESCIA: CORSO TEORICO DIMOSTRATIVO DI TECNICA PRESEPIALE
    (249)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Catania - Juri Camisasca "CristoGenesi" - Il concerto mercoledì 8 marzo 20230
    MCL Catania - Juri Camisasca "CristoGenesi" - Il concerto
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Catania - Juri Camisasca "CristoGenesi" - Il concerto mercoledì 8 marzo 20230
    MCL Catania - Juri Camisasca "CristoGenesi" - Il concerto
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Messina: "Il lavoro nell'economia di Papa Francesco" sabato 4 febbraio 20230
    MCL Messina: "Il lavoro nell'economia di Papa Francesco"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Messina: "Il lavoro nell'economia di Papa Francesco" sabato 4 febbraio 20230
    MCL Messina: "Il lavoro nell'economia di Papa Francesco"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MARSALA: CELEBRAZIONE DEL CINQUANTESIMO MCL mercoledì 11 gennaio 20230
    MARSALA: CELEBRAZIONE DEL CINQUANTESIMO MCL
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi50° MCL
  • CALTANISSETTA: "IL 'BAMBINO' CHE VIENE AL MONDO" martedì 10 gennaio 20230
    CALTANISSETTA: "IL 'BAMBINO' CHE VIENE AL MONDO"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • CALTANISSETTA: "IL 'BAMBINO' CHE VIENE AL MONDO" martedì 10 gennaio 20230
    CALTANISSETTA: "IL 'BAMBINO' CHE VIENE AL MONDO"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • CALTANISSETTA: "IL 'BAMBINO' CHE VIENE AL MONDO" martedì 10 gennaio 20230
    CALTANISSETTA: "IL 'BAMBINO' CHE VIENE AL MONDO"
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • SPECIALE 50 ANNI MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI CATANIA mercoledì 28 dicembre 20220
    SPECIALE 50 ANNI MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI CATANIA
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • SPECIALE 50 ANNI MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI CATANIA mercoledì 28 dicembre 20220
    SPECIALE 50 ANNI MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI CATANIA
    (0)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Veneto: Cinquantesimo Anniversario della Fondazione di MCL mercoledì 14 dicembre 20220
    MCL Veneto: Cinquantesimo Anniversario della Fondazione di MCL
    (459)   (0)   ( - )
    Dalle sedi50° MCL
RSS
Europa Popolare

Ultimi commenti

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy