Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2021
Statuto 2019
Bilancio Sociale 2019
  • Giorno della Memoria: Università La Sapienza, tributo musicale con brani di due compositori uccisi nei lager. Polimeni (rettrice), “impegno contro ogni forma di razzismo”
  • Fratelli tutti: un libro di mons. Mario Toso (Faenza-Modigliana) a commento dell’Enciclica
  • Coronavirus Covid-19: ministero Salute, domani presentazione Consorzio italiano per genotipizzazione/fenotipizzazione Sars-Cov-2 e monitoraggio post-vaccinazione.
  • Scarp de’ tenis: nel nuovo numero Myra segnala il problema-plastica in Italia. Dossier sulla situazione delle carceri durante la pandemia
  • Riforma sport: Manco (Forum Terzo settore), “garantire a enti sportivi dilettantistici possibilità di assumere qualifica di Ets e di impresa sociale”
  • Austria: abbazia benedettina di Admont a 360° sul web. Visita online tra fede, libri e cultura
  • Coronavirus Covid-19: in Italia attualmente 482.417 persone positive (+10.593 nuovi casi) e 1.917.117 guariti. 2.372 pazienti in terapia intensiva, 541 decessi nelle ultime 24 ore
  • Diocesi: mons. Satriano (amministratore apostolico Rossano-Cariati), “vicino alle comunità parrocchiali di Thurio e Apollinara, colpite di nuovo dall’esondazione del Crati”
  • San Francesco di Sales: L’Aquila, domani il card. Petrocchi incontrerà i giornalisti
  • Coronavirus Covid-19: Coldiretti Terranostra, azzerare Tari per salvare 24mila agriturismi
  • San Francesco di Sales: Ucsi Sicilia, domani webinar di formazione e assemblea regionale
  • Giorno della Memoria: Guterres (Onu), “il migliore tributo alle vittime dell’Olocausto è la creazione di un mondo di uguaglianza, giustizia e dignità per tutti”
  • Giorno della Memoria: Borrell, “c’è ancora chi nega l’Olocausto”. Ricordate le parole di Primo Levi. Ue, una strategia contro l’antisemitismo
  • Crisi di governo: Acli, “futura maggioranza coinvolga forze sociali del Paese in un vero e proprio Recovery Deal”
  • Coronavirus Covid-19: Viminale, ieri controllate 98.204 persone. 1.144 sanzionate, 5 denunciate per violazione della quarantena
  • Crisi economica: Ernst & Young, nel 2020 le industrie culturali e creative hanno perso 199 miliardi per la pandemia. Appello di Sassoli e Mogol
  • Coronavirus Covid-19: in Italia somministrate quasi 1,5 milioni di dosi, vaccinate oltre 190mila persone
  • Germania: Conferenza episcopale, rispetto per libertà di pensiero, ma “il suicidio assistito non è un’opzione eticamente accettabile”
  • Germany: Bishops’ Conference, respect for freedom of thought, but “assisted suicide is not an ethically acceptable option”
  • Mafia: Lamorgese (min. Interni), “approfitta della crisi economica per imporre il welfare di prossimità e rafforzare il consenso sociale”

UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO

  Web Admin MCL
  lunedì 14 dicembre 2020 13:43
UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO

  Letture (134)     Commenti (0)     1.0     Pubblicato in: Dalle sedi

L’incombente Natale 2020 sarà sicuramente ricordato per essere uno dei natali più amari della storia degli ultimi anni.

Il nuovo decreto Dpcm del 3 dicembre vieta gli spostamenti e gli assembramenti nelle date del 25, 26, 31 dicembre e 1 gennaio.

Non ci si potrà muovere fra comuni neanche per vedere i parenti e si potrà stare in casa solo con i conviventi. Annullati quindi i tradizionali cenoni o pranzi; molte famiglie non potranno riunirsi.

 L’umore è basso e lo si capisce anche da come le città affrontano la stagione: pochissime o nulle le luminarie e gli addobbi; negozi chiusi e nessuno per strana.

Un natale, sarà questo, privo di spirito natalizio, con acquisti limitati o contenuti per chi se lo può permettere, mentre per i tanti disoccupati Covid-19, non gli resta che continuare a pensare come sanare i debiti contratti.

La popolazione è “depressa” dall’idea di non poter celebrare le festività, soprattutto dopo un anno colmo di sacrifici questo sembra il più duro di tutti; poiché ci chiede di rinunciare anche agli affetti.

A pagarne le conseguenze saranno tutte le persone anziane che vivono da sole ed attendono le festività per poter rivedere i propri nipoti; i migliaia di studenti fuori sede in tutto il paese che non potranno ritornare a casa e rivedere i propri cari dopo più di un anno. Ma soprattutto i più piccoli che data l’età non hanno ben capito la situazione drammatica di questo anno e si sentono ingiustamente privati della festività per antonomasia più amata dai bambini.

Speriamo che non accada come per le feste pasquali scorso dove tutti fecero l’assalto alla diligenza …sui treni per il sud, rovinando pandemicamente parlando le Regioni del sud con gli effetti che ancora oggi sono evidenti…per i contagi trasmessi.

Ma è necessario oggi più che mai tenere duro, per evitare una seconda ondata a gennaio. Per evitare di mettere a rischio proprio i su citati: le persone più anziane e fragili. Bisogna resistere e sperare in meglio, ricordandosi che il vero spirito natalizio risiede nella condivisione la bontà e il prendersi cura degli altri; cosa che si potrà fare solo restando in casa. Rispettando le migliaia di lavoratori sanitari che rischiano la vita ogni giorno e che quest’anno trascorreranno il natale lottando in prima linea negli ospedali, così come quelle già trascorse di Pasqua. Rispettando e pregando per le più di sessanta mila morti di quest’anno e per chi durante queste feste non li avrà accanto, e non per il dpcm. Stando vicini ma da lontano a tutti coloro che stanno sfidando la morte in un letto d’ospedale, a coloro che non possono ricevere i ricoveri ordinari, per chiusura padiglioni, per fare spazio alle degenze per il covid, che soffrono in silenzio e inerti rispetto a una sanità maltrattata in questi anni da diversi governi, miopi rispetto alle gravissime lacune di uomini, mezzi è supporti indispensabili per un SSN degno di questo nome in un paese come il nostro che ricorre perennemente l’emergenza senza mai programmare il futuro è efficentare i servizi pubblici.

Se si considera tutto questo, forse il pensiero di restare il 25 dicembre in casa diventa quasi sopportabile, un ultimo sacrificio per poi “poterci riabbracciare più forti domani” .

 Parole forti che hanno toccato TUTTI e che invitano a riflettere e a riconsiderare l’impegno che ci viene questo per questo Natale amare 2020.


Michele Cutolo

Vicepresidente Nazionale MCL

Tweet

Vota l'articolo:
1.0
   Letture (134)    Commenti (0)

Tags:

Web Admin MCLWeb Admin MCL

Altri articoli di Web Admin MCL
Contatta l'autore

Per favore esegui il login o registrati per lasciare commenti.

XII Congresso Nazionale MCL

 

 

Aggiornamenti dalle sedi MCL

  • A Dio Cesare sabato 16 gennaio 20210
    A Dio Cesare
    (58)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Napoli: "Epifania al Duomo di Napoli" giovedì 7 gennaio 20210
    MCL Napoli: "Epifania al Duomo di Napoli"
    (80)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • #CompriAMO a Messina lunedì 14 dicembre 20200
    #CompriAMO a Messina
    (145)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO lunedì 14 dicembre 20200
    UN 25 DICEMBRE……comunque AMARO
    (133)   (0)   ( 1.0 )
    Dalle sedi
  • MCL Messina: 9 incontri per approfondire la Lettera Enciclica di Papa Francesco... martedì 1 dicembre 20200
    MCL Messina: 9 incontri per approfondire la Lettera Enciclica di Papa Francesco...
    (211)   (0)   ( - )
    Dalle sedi
  • MCL Giovani Calabria: Webinar "Reinventare la scuola ai tempi del digitale, tra... lunedì 23 novembre 20200
    MCL Giovani Calabria: Webinar "Reinventare la scuola ai tempi del digitale, tra...
    (225)   (0)   ( 5.0 )
    Dalle sedi
  • A Crema una Messa per ricordare i 200 soci Mcl scomparsi per il Covid mercoledì 28 ottobre 20200
    A Crema una Messa per ricordare i 200 soci Mcl scomparsi per il Covid
    (402)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • Inaugurazione il 10 ottobre di "Insieme": il nuovo circolo Mcl a Taranto venerdì 9 ottobre 20200
    Inaugurazione il 10 ottobre di "Insieme": il nuovo circolo Mcl a Taranto
    (543)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • "Europa dei popoli, Europa dei territori", la conferenza promossa dal Mcl di Arezzo lunedì 21 settembre 20200
    "Europa dei popoli, Europa dei territori", la conferenza promossa dal Mcl di Arezzo
    (507)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • Serata conclusiva di “Italiani a Pistoia”, il talk show firmato Mcl giovedì 17 settembre 20200
    Serata conclusiva di “Italiani a Pistoia”, il talk show firmato Mcl
    (350)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • Italia-Venezuela: al via una mostra internazionale di arte visionaria mercoledì 16 settembre 20200
    Italia-Venezuela: al via una mostra internazionale di arte visionaria
    (314)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
  • A Torino un corso di formazione Efal, Omega formazione e Scuola Camerana venerdì 11 settembre 20200
    A Torino un corso di formazione Efal, Omega formazione e Scuola Camerana
    (344)   (0)   ( - )
    MCLDalle sedi
RSS
Europa Popolare

Ultimi commenti

Ombre sul Referendum: attacco alla rappresentanza e bandierina populista Pietro Giubilo ci offre un’analisi lucida e illuminante, che prescinde dagli slogan: risparmio e snellimento degli organi legislativi, e fa bene a por
24/08/20 07:08
Ufficio Stampa MCL

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy