Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2021
Statuto 2019
Bilancio Sociale 2019
  • Papa Francesco: udienza, “Gesù ci ha rivelato l’identità di Dio”
  • Coronavirus Covid-19: Università Cattolica, domenica 7 marzo il primo TEDx alla ricerca del “tempo sospeso”
  • Coronavirus Covid-19: Brasile, in un anno 3 vescovi e 65 sacerdoti deceduti, 1.455 contagiati
  • Shahbaz Bhatti: mons. Spreafico (Cei), “ha donato la vita per la pacifica convivenza tra le minoranze”
  • Shahbaz Bhatti: mons. Spreafico (Cei), “ha vissuto profondamente l’identità cristiana”
  • Coronavirus Covid-19: ministero Salute, “resta divieto di asporto e consumo di bevande dai bar dopo le 18”
  • Coronavirus Covid-19: ieri sera il premier Draghi ha firmato il nuovo Dpcm valido fino al 6 aprile
  • Tv2000: oggi il rosario da Maccio di Villa Guardia (Como) con mons. Cantoni
  • Diocesi: Bologna, giovedì il card. Zuppi presiede una veglia di preghiera per le vittime della violenza delle guerre dimenticate
  • Patti Lateranensi: card. Parolin, “conversazione molto serena”. “Tornare in Iraq con il Papa è una gioia”
  • Patti Lateranensi: card. Bassetti, “confronto sereno e aperto su tutti i problemi, a cominciare dalla famiglia”
  • Diocesi: Palermo, online il nuovo numero del mensile “Poliedro”
  • Povertà: Mcl Calabria, “sosteniamo convintamente la campagna #1euroafamiglia”
  • Diocesi: Cerignola, il 5 marzo incontro di formazione su santa Bakhita con suor Filomena Rispoli
  • Yemen: Oxfam, “dall’Italia solo 5 milioni di euro di aiuti”. Conferenza Paesi donatori “tragico passo indietro”
  • Cinema: FEdS, conclusa la XXIV edizione del Tertio Millennio Film Fest
  • R.D. Congo: i vescovi, “elezioni credibili e trasparenti entro il 2023”
  • Coronavirus Covid-19: Caritas Senigallia, “vaccino agli operatori sociali”
  • R.D. Congo: i vescovi, “spregevole assassinio” dell’ambasciatore. “La situazione della sicurezza resta pericolosa”
  • Giornata memoria vittime mafie: Libera e Cinemovel, dal 15 al 19 marzo la prima edizione di “Schermi in classe Film Festival”

Als - Associazione Lavoratori Stranieri MCL

L'Associazione Lavoratori Stranieri MCL si fonda sul protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della nostra società.

  •   Vademecum ALS MCL
  •   Statuto Nazionale
  •   Statuto Regionale
  •   Statuto Provicinale
      Test di conoscenza della lingua italiana D.M. 4.6.2010
  •   Conferenza Napoli (MS PowerPoint)

Via Santa Croce in Gerusalemme, 67
00185 Roma

Tel (+39) 06- 77070426
Fax (+39) 06- 77203688
info@als-mcl.it;

L'ALS MCL è una associazione di carattere nazionale, promossa e realizzata dal Movimento Cristiano Lavoratori e nelle sue attività opera in totale conformità ai principi e agli indirizzi del movimento promotore.

L'ALS MCL è articolata sul territorio nazionale in ALS MCL REGIONALE, ALS MCL PROVINCIALI E/O TERRITORIALI (quali soci di diritto) hanno rappresentanza legale e sono regolate da propri statuti e regolamenti che devono attenersi alle norme contenute in quello nazionale. 
Vi possono aderire organizzazioni, associazioni, fondazioni ed enti operanti a livello nazionale nel settore immigrazione. Possono partecipare alla vita dell'associazione nonché esserne parte costituenti anche i singoli individui immigrati di varie etnie. 
L'Associazione si fonda sul protagonismo degli immigrati per la tutela delle loro esigenze e la crescita della nostra società. 
L'associazione ha carattere volontario e democratico. 
L'ALS MCL, non ha scopi di lucro e non è collaterale ad alcuna formazione o movimento politico. 
E' possibile l'adesione all'ALS MCL di organizzazioni, associazioni, fondazioni ed enti operanti nel settore immigrazione che manifestano la volontà di associarsi che ne condividono gli scopi dell'associazione e si impegnano per la loro realizzazione. 

Le priorità dell'associazione 
  contribuire a creare una società aperta alle diversità del mondo sempre più multietnico e multiculturale nel rispetto della nostra identità cristiana. 
  promuovere solidariètà e responsabilità, combattere il razzismo e la xenofobia e l'emarginazione, la crescita della fratellanza tra i popoli nello spirito della Costituzione italiana. 
  promuovere l'eguaglianza nei diritti e nei doveri, come espressione di un "civismo" maturo e indispensabile per l'intera società. 
  promuovere l'integrazione e l'interazione, intesi come processi che mirano alla partecipazione attiva degli immigrati nella vita economica, culturale, sociale e politica del nostro Paese. 
  curare la rappresentanza e l'assistenza attraverso la partecipazione ad organi consultivi a tutela degli immigrati con lo scopo principale di esprimere orientamenti e raccomandazioni sugli specifici problemi incontrati dagli immigrati. 
  sviluppare la collaborazione con enti pubblici e privati, con organizzazioni politiche, sindacali, professionali cooperative ed associative al fine di garantire l'inclusione sociale delle famiglie immigrate. 

Le attività dell'associazione 
  Associazionismo attivo degli immigrati; 
  Assistenza legale; 
  Corsi di lingua e cultura italiana; 
  Tutela delle donne e dei minori; 
  Assistenza sanitaria e diritto allo studio; 
  Tutela contro ogni forma di razzismo e intolleranza; 
  Promuove iniziative pubbliche per la creazione di una nuova cultura e politica della solidarietà; 
  Problemi relativi al lavoro e alla casa; 
  Promuove rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati. 
  In Collaborazione con il Patronato SIAS 
      - Permessi di Soggiorno 
      - Rinnovo di permessi di soggiorno 
      - Permanenza e assistenza 
      - Assicurazione e consulenza per colf e badanti 
      - Gestione flussi 
      - Ricongiungimento familiare 
      - Conversione del permesso di soggiorno. 
  In collaborazione con il CAF MCL per il servizio di assistenza fiscale 
      - ISE 
      - ISEE 
      - Mod.730 
      -MoD.Unico 

Comitato Esecutivo

  Pilla Maria Rosaria
  Ragusa Paolo
  Aharonian Varoujan
  Pangaro Maria
  Santagada Rita
  Zahra Mamum
  Karumathy Joseph
  Barone Angela
  Vincenzi Piercarlo
PRESIDENTE
VICEPRESIDENTE
SEGRETARIO
COMPONENTE
COMPONENTE
COMPONENTE
COMPONENTE
COMPONENTE
COMPONENTE

Ultimi commenti

Ombre sul Referendum: attacco alla rappresentanza e bandierina populista Pietro Giubilo ci offre un’analisi lucida e illuminante, che prescinde dagli slogan: risparmio e snellimento degli organi legislativi, e fa bene a por
24/08/20 07:08
Ufficio Stampa MCL

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
Fax (+39) 06- 7005153
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy