Movimento Cristiano Lavoratori
Webmail
Ricerca
Registrati
Login
Accedi
Login
Menu
  • Il Movimento
    • Chi siamo
    • Note Storiche
    • Statuto
    • Organi Sociali
      • Presidenza
      • Comitato Esecutivo Generale
      • Consiglio Generale
      • Congresso Generale
    • Bilancio Sociale
    • 5x1000
    • Terzo Settore
    • Dipartimento Nazionale di Formazione
    • Progetti Speciali
      • Lavoro [In]Visibile
  • Sedi e Circoli
  • Giovani MCL
  • Enti di Servizio
    • Als
    • CAF MCL
    • Cefa
    • Efal
    • ENTel
    • Familia
    • Feder.Agri
    • Federala
    • Federazione Pensionati
    • Patronato SiaS
    • Pronto Lavoro MCL
    • Traguardi Sociali
    • UniCAA
  • Servizio Civile
  • Foto
  • Video
  • Links
    • MCL Network
      • Edizioni Traguardi Sociali
      • Forumlab
      • CEFA
      • Europa Popolare
    • Quotidiani on-line
      • AgenSIR
      • Agi
      • Agir
      • Ansa
      • Avvenire
      • Formiche
      • L'Osservatore Romano
      • Il Roma
      • Il Tempo
      • Vatican Insider
      • Vita
      • Zenit
  • Contatti
  • Area Riservata
News
  • Articoli e comunicati
  • Eventi
  • Documenti
  • Rassegna stampa
  • Pubblicazioni
  • Notizie dalle sedi
  • Rubriche
  • Traguardi Sociali
Il 5 per mille al Movimento Cristiano Lavoratori
Tesseramento MCL 2025
Statuto MCL
Bilancio Sociale 2023
  • Caterpillar: vescovi delle Marche solidali con i 270 lavoratori, “no alla chiusura dell’azienda”
  • Diocesi: Prato, siglato nuovo protocollo d’intesa per sostenere Emporio della Solidarietà
  • Natale: mons. Brunetti (Alba), “anche noi ripartiamo dalla grotta di Betlemme”
  • Terzo settore: ratificato il rinnovo del Ccnl Agidate a circa 50mila dipendenti da enti ed autorità ecclesiastiche
  • Natale: mons. Marangoni (Belluno-Feltre), “è una danza, un canto di fiducia”
  • Diocesi: Lucca, domani presentazione dell’iter dei restauri del Volto Santo
  • Natale: mons. Redaelli (Gorizia), “una luce chiamata a illuminare e svelare il senso dei giorni normali”
  • Diocesi: Acireale, domani premiazione del progetto di restauro della chiesa di Pennisi
  • Natale: mons. Pavanello (Adria-Rovigo), “aiuti tutti a ritrovare le ragioni della coesione sociale e della solidarietà”
  • Migranti: mons. Perego (Migrantes), “decreto flussi raddoppia finalmente quote ingressi ma bisogna cambiare leggi”
  • Natale: mons. Tomasi (Treviso), qui c’è “la radice di ogni nostro rinascere”
  • Diocesi: Ugento, stasera gli universitari incontrano online Felice e Buttiglione
  • Natale: mons. Toso (Faenza-Modigliana), “lasciamoci incontrare di nuovo da Gesù”
  • Sud Sudan: mons. Carlassare (vescovo Rumbek), “apriremo centro di cura del trauma e organizzeremo percorsi di riconciliazione e perdono”
  • Eurostat: le spese abitative rappresentano il 26% del budget delle famiglie dell’Unione europea
  • Natale: mons. Roncari (Grosseto), “non possiamo avere meno fratelli di quanti Dio abbia come figli”
  • Denatalità: p. Vianelli (Cei), “la mancanza di figli parla di una nazione che sembra avere più paura che speranza”
  • Denatalità: De Palo (Forum Famiglie), “quella sollevata dal Papa è la nuova questione sociale”
  • Natale: mons. Renna (Cerignola-Ascoli Satriano), “il mistero rafforzi nella Chiesa il senso del cammino sinodale”
  • Diocesi: mons. Savino (Cassano all’Jonio) alle famiglie, “superare le difficoltà ripercorrendo le cose belle e buone che si sono vissute”

Riunione straordinaria della Presidenza Mcl

  MCL
  giovedì 12 ottobre 2006 16:35
Riunione straordinaria della Presidenza Mcl

    Pubblicato in: MCL, Articoli e comunicati

All'ordine del giorno la Finanziaria 2007


COMUNICATO STAMPA



FINANZIARIA, DAL GOVERNO UN ATTO DI UMILTA': ACCETTI LE CRITICHE E LA RISCRIVA


SUL 5 PER MILLE: AFFONDATA LA SUSSIDIARIETA', IGNORATO IL NON PROFIT


RIUNIONE STRAORDINARIA DELLA PRESIDENZA NAZIONALE DEL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI (MCL), PER UNA VALUTAZIONE DETTAGLIATA DELLA LEGGE FINANZIARIA



       “Una Finanziaria che finora ha ottenuto solo un risultato concreto: ha diffuso nel Paese una grande paura, anche in quei settori tradizionalmente vicini alla sinistra che questo governo l’hanno votato”, lo ha detto il presidente nazionale del Mcl, Carlo Costalli.

       Intervenendo in occasione della riunione straordinaria della presidenza nazionale del Movimento dedicata alla legge finanziaria, Costalli ha detto: “chiediamo al governo Prodi un atto capace di ridare fiducia al mondo della produzione, soprattutto delle piccole imprese e dell’artigianato, che è quello maggiormente impegnato nell’innovazione, ed a favorire la crescita occupazionale.

       Il Governo non insista in un messaggio di tipo punitivo e classista, usando la leva fiscale in modo che il sistema economico, i lavoratori, i risparmiatori, gli investitori, non comprendono, con il solo merito di creare sfiducia e paura e, quindi, di penalizzare gli investimenti”.

       “Quel che colpisce è l’abisso tra le riforme annunciate (anche dal Dpef) e il risultato finale: la Finanziaria 2007. Da un disegno complessivo ambiziosissimo, che annunciava una rivoluzione come non se ne vedevano da anni, cioè riforme strutturali nei grandi comparti dell’amministrazione pubblica, siamo arrivati ad una finanziaria-collage, senza bussola, senza un disegno complessivo, senza riforme, con provvedimenti ricavati dalle ‘fervide menti dell’intramontabile partito delle tasse’. Una finanziaria miope – ha continuato Costalli – che a conti fatti (tasse degli enti locali, ticket, revisione degli estimi catastali, scippo del Tfr, ecc.), potrebbe diventare un boomerang anche per i sindacati, quando i loro iscritti riceveranno la busta paga nei prossimi mesi

       “Il Governo non è in grado di fare le riforme strutturali né di apportare i necessari tagli alle spese improduttive e inutili di governo ed enti locali, perché privo di sufficiente consenso sia nella maggioranza stessa che lo sostiene sia nel Paese, dove la sinistra massimalista scatena la protesta di piazza verso chi cerca di riformare il welfare, di abolire i servizi inutili, i privilegi, gli sprechi degli enti locali, di rimodulare l’età pensionabile… di conseguenza rimane la solita via, tanto cara alla sinistra: quella fiscale’’. Il Mcl sosterrà tutte le iniziative che mirano al miglioramento della Finanziaria, compreso il “Tavolo dei volenterosi”.

       Durissimo il commento di Costalli sulla sparizione del 5 per mille: “un attacco miope al non profit da parte di alcuni esponenti di Governo e un’imperdonabile superficialità da parte di altri: debole e tardiva la risposta del Forum del Terzo Settore, troppo accondiscendente verso il Governo ‘amico’ “.

       Roma, 12 ottobre 2006

Tweet
Tags:

MCLMCL

Altri articoli di MCL
Contatta l'autore

Calendario Eventi

«maggio 2025»
lunmarmergiovensabdom
2829301234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930311
2345678
XII Congresso Nazionale MCL
 

 

Scienza & Vita

Manifesto
Depliant
Poster

Ultimi commenti

Siti collegati

Chi siamo

Via Luigi Luzzatti 13/a
00185 Roma
CF 80188650586
Tel (+39) 06- 7005110
info@mcl.it
www.mcl.it
Link utili
Tutti i contatti
Le nostre sedi
Altre informazioni
Connettiti con noi

Contattaci

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica
Sedi e Circoli Giovani MCL Servizio Civile Foto Video Contatti Area Riservata
Movimento Cristiano Lavoratori - Via Luigi Luzzatti 13/a - 00185 Roma - CF: 80188650586
(c) 2014 MCL - Powered by EVA Group | Privacy